Torta al caffè umida

La torta al caffè di Acquolina in Bocca: la rubrica e le ricette a basa di caffè di Kanuni Coffee

Torta al caffè: la videoricetta!

Ingredienti:

  • caffè espresso o moka KANUNI COFFEE 170g

  • farina 150g

  • lievito 4g

  • zucchero 180g

  • burro 160g

  • mandorle tritate 200g

  • biscotti tritati 40g circa

  • uova 4 TUORLI

 

Prepariamo innanzi tutto il nostro buonissimo caffè fresco e lo mettiamo da parte, dopodiché pesiamo tutti gli altri ingredienti e li teniamo pronti per la miscela "segreta" della nostra squisita torta al caffè.

Innanzi tutto prendiamo il burro e lo sciogliamo lentamente a bagno maria: prendiamo un pentolino con il burro e lo inseriamo in una pentola di acqua bollente che andrà a sciogliere molto lentamente il nostro burro (vi confesso che quando ho fretta accendo il forno a 100/120 gradi, appoggio il mio burro al suo interno e lo levo subito non appena vedo che si è praticamente sciolto).

Piccolo consiglio: provate anche la versione con burro rammollito, cioè tirandolo fuori dal frigorifero un'oretta prima, e poi mi direte la differenza! Io ho provato entrambe le versioni...

Prendiamo ora i nostri tuorli ed aggiungendo lo zucchero un poco per volta iniziamo sbatterle con uno sbattitore elettrico o se avete polso, anche con una frusta a mano...ma in questo caso ci vorrà sicuramente molto più tempo ed energia! Continuate fino a che non vedrete una bella crema omogenea.

Una volta pronta la crema e fatto raffreddare il nostro burro sciolto, lo prendete e lo mescolate per qualche minuto con il composto fino a che non si sarà unito perfettamente e la crema risulterà lucida ed omogenea

Prendete le mandorle, i biscotti che avete in casa (provate differenti versioni...anche Savoiardi!) e li tritate nel vostro tritatutto fino ad avere una polvere grossolana o più fine...in questo caso va a vostro gusto!

Prendete il lievito e lo mescolate con la farina, dopodiché, un ingrediente alla volta, iniziate a versarlo all'interno della nostra crema, mescolando lentamente con lo sbattitore elettrico o con la frusta; in ordine avremo:

- mandorle e biscotti tritati

- un poco per volta la farina già mischiata con il nostro lievito

- il nostro delizioso caffè

Se necessario, e se l'impasto dovesse risultare troppo asciutto, aggiungete dell'altro caffè fresco.

Una volta ottenuta la nostra crema color caffè, prepariamo una teglia rotonda ben imburrata ed infarinata, e ci versiamo il nostro composto!

Dopo aver acceso con anticipo il nostro forno a 180/190 gradi circa, inforniamo la torta ed iniziamo a mettere la nostra sveglia su 30 minuti! Questa fase è fondamentale poichè non dovrà risultare nè troppo cotta nè troppo cruda, quindi armatevi di pazienza e di diversi stuzzicadenti, perchè arrivati a 30 minuti dovremo ogni 5 minuti aprire il nostro forno, inserire lo stecchino di legno e verificare che questo salga asciutto e NON BAGNATO! Attenzione, se vedete che rimane leggermente umido la torta è perfetta per essere tirata fuori, ma accertatevi che non rimanga troppo bagnato...

 

Ora non vi rimane che gustare questa fantastica torta al caffè insieme magari ad un ottimo Espresso o ad una Moka con le deliziose miscele di Kanuni Coffee!

 

by Acquolina in Bocca

 

Ci trovate anche nei seguenti canali Social:

- Canale di Acquolina in Bocca di Instagram

- Canale di Acquolina in Bocca di Facebook