Il tiramisù di Acquolina in Bocca
Tiramisù: la video ricetta!
Ingredienti:
-
caffè espresso o moka KANUNI COFFEE 200 ml
-
1 confezione di Savoiardi
-
Mascarpone fresco 250 g
-
2 cucchiai di panna fresca montata (OPZIONALE)
-
zucchero integrale o di canna 100 g
-
25 ml di acqua
-
4 TUORLI + 1 cucchiaio e mezzo di zucchero (pastorizzazione)
-
cacao amaro QB
-
2 cucchiai di amido di mais
Iniziamo con la preparazione degli ingredienti!
La prima cosa da fare è quella di preparare un contenitore basso con il nostro caffè di altissima qualità (rigorosamente KANUNI!) appena tostato, ed una volta che si sarà raffreddato un pochino, iniziare ad immergervi i nostri Savoiardi; uno ad uno li faremo girare 2/3 volte nel caffè e li adageremo su un piatto piano di portata per fare in modo che il nostro caffè si "espanda" all'interno del biscotto.
Una volta preparati tutti i Savoiardi e messi da parte, inizieremo la preparazione della nostra gustosissima crema al mascarpone!
Prendiamo i tuorli, ed un poco per volta, iniziando a mescolare subito con la nostra frusta manuale, elettrica o con il nostro robot da cucina, versiamo lo zucchero fino a che non si sarà formata una crema morbida e lucente! Durante questa operazione, versiamo un pochino di Rhum, proprio per dare quel retrogusto originale alla nostra crema.
Dopodiché prendiamo il mascarpone, ed un cucchiaio alla volta, delicatamente, lo versiamo nella nostra ciotola ed iniziamo a mescolare lentamente fino a che non si sarà amalgamanto completamente! Subito dopo dovremo aumentare il nostro ciclo di "sbattitura" poichè il mascarpone si dovrà addensare fino alla consistenza ideale....sbattete velocemente fino a completo addensamento!
PROBLEMI NEI QUALI POTRESTE INCORRERE:
- crema liquida
- crema stracciata o impazzita
Come fare in modo di ottenere una crema perfetta? Semplice, seguendo questi piccoli ma importantissimi accorgimenti:
- assicurarsi di utilizzare un mascarpone FRESCO, il più fresco possibile, e soprattutto selezionare un mascarpone con un alto grado di GRASSI indicati nella tabella dei valori! Perchè? Semplice, per "montare" il mascarpone, come la panna fresca, ha bisogno di grassi e quindi ne è ben spiegato il motivo...meno grassi ci sono e più sarà difficile e complicato che il nostro mascarpone si possa montare alla perfezione, anche dopo un'ora di lavorazione frenetica!!
Ora veniamo al nostro tiramisù:
- una volta che avremo messo da parte la nostra crema, prepariamo:
- colino con cacao amaro puro pronto per essere spolverato (non vi consiglio il cacao zuccherato altrimenti il nostro tiramisù verrà troppo dolce...quasi nauseante!)
- i nostri Savoiardi già pronti ed imbevuti di caffè
- la nostra pirofila o le nostre ciotoline, pronte per essere riempite con la nostra creazione
Iniziamo con l'assemblaggio del nostro Tiramisù:
- uno strato di Savoiardi
- uno strato di crema
- una spolverata di cacao amaro
via così fino ad arrivare al bordo della nostra pirofila / ciotolina!
Terminiamo, ovviamente, con uno strato di cacao amaro e magari un pezzettino di Savoiardo avanzato per l'occasione...
Non posso che augurarvi BUON APPETITO e non perdetevi il canale di
ACQUOLINA IN BOCCA!
Ci trovate anche nei seguenti canali Social:
- Canale di Acquolina in Bocca di Instagram
- Canale di Acquolina in Bocca di Facebook