Specie di caffè: Coffea Arabica e Coffea Canephora (Robusta)

Specie di caffè: Coffea Arabica e Coffea Canephora (Robusta)

Iniziamo col dire che la quasi totalità del caffè che troviamo in commercio, appartiene a queste due specie botaniche, l'Arabica e la Canephora o più comunemente detta robusta!

L'Arabica viene coltivata in oltre il 60% delle piantagioni mondiali e si dice che abbia origine in Etiopia, per poi essere esportata nello Yemen e da qui in tutto il mondo...non a caso abbiamo chiamato il nostro caffè di punta "THE ORIGIN", proprio per le origini di questa specie.

Rispetto alla Robusta, la specie Arabica è sicuramente più delicata:

- soggetta a malattie fungine e parassiti;

- non sopravvive alle gelate pur crescendo ad altitudini che possono arrivare fino a 2000 metri ed oltre;

- prima di avere dei buoni risultati possono anche trascorrere 5 anni od oltre;

- temperatura ideale per la sua "prosperità": 15/25°C

Volendo elencare le differenze o le peculiarità di questa specie, diremo che la Coffea Arabica ha un chicco di grandi dimensioni, ovale e con un solco centrale ondulato o "sinuoso", oltre ad avere un basso contenuto di caffeina, mentre la Robusta ha un chicco più piccolo, di forma arrotondata e con il solco centrale rettilineo! Provate e prendere in mano dei chicchi di caffè da una vostra confezione e fate questa semplice prova di confronto, aiutandovi con le immagini sopra, e vedrete che noterete subito la differenza!

Facendo attenzione alla crema del vostro caffè, e confrontandola con altre tipologie ricche di Robusta, noterete una piacevole ed elevata persistenza, una consistenza omogenea, quasi setosa, con un gusto che potrà avere note agrumate, una leggera acidità fruttata che potrà variare dal citrico fino ad una dolcezza più lieve; ha sicuramente una struttura complessa, in funzione della tipologia di Arabica, che può spaziare dal cacao al floreale, fino al fruttato con polpa o addirittura ai frutti di bosco...qualcosa di eccezionale.

Attualmente il maggior coltivatore di Arabica al mondo è il Brasile, attraverso il quale noi passiamo per proporre una miscela molto speciale, una miscela in prevalenza Arabica ma con un tocco di Robusta che dona quella forza, quella crema e quell'aroma deciso che molti di noi cercano: "American Blend Plus".

 Veniamo ora alla Coffea Canephora, e cioè alla nostra Robusta, che spesso viene molto "bisfrattata" poichè meno nobile e dalle caratteristiche assai più "spartane" nel senso più blando del termine, e legato alle caratteristiche che questa specie possiede in termini di resistenza e morfologia del chicco:

- alta resistenza ai parassiti ed alle malattie fungine, poichè ha un più alto contenuto di caffeina che viene prodotto proprio per difendersi dalle malattie e dagli insetti;

- cresce in pianura, fino ad altezze di 10/12 metri ed ha una maggior facilità di coltivazione oltre che una maggior produttività;

- resistenza alle alte temperature fino a 30°C

A differenza dell'Arabica, la crema che potremo notare da un caffè con presenza o prevalenza di Robusta, sarà molto più "spessa", scura, marrone e con una consistenza assai più grossolana, grezza, talvolta "schiumosa" che sicuramente differisce dalla assai più raffinata crema di un'Arabica 100%

Ha un gusto forte che porta sentori di terra, legno, spezie ed anche cioccolato, ed è proprio per questo che viene utilizzata talvolta nella costruzione di miscele raffinate, in abbinamento a determinate tipologie di Arabica; inutile dire che i nostri Artigiani, negli anni, in più di 60 anni, hanno selezionato per voi due miscele molto speciali:

- "American Blend Plus"

- "I 5 sensi"

 

Spero che anche questo articolo vi sia piaciuto!

Ci ritroviamo prossimamente con nuove ed entusiasmanti informazioni sul mondo del Caffè!!

 

Dejar un comentario

Por favor tenga en cuenta que los comentarios deben ser aprobados antes de ser publicados