La caffeina!

Cos'è la caffeina? I più esperti direbbero "alcaloide naturale", ma noi non vogliamo osare tanto e diremo solamente che è una sostanza che si trova nelle piante del caffè (e non solo ovviamente...), ed in particolare la troviamo in tutta la pianta, dalle foglie, al fusto ma soprattutto nei semi del caffè, cioè i nostri famosi chicchi!
È una sostanza stupefacente, anzi, la sostanza psicoattiva più diffusa inutile dire che ha un effetto stimolante, ed è impiegata anche livello medico.
La sua concentrazione varia in funzione di molti fattori:
- Specie del caffè (l'arabica ha una percentuale variabile che si aggira intorno all'1%, mentre la robusta ha una percentuale che può arrivare fino al 4%);
- Tipologia di caffè legata al tipo di preparazione:
- Espresso
- Istantaneo
- Moka
- oppure decaffeinato!
- La grandezza della tazza, che potrà variare indicativamente da 30 ml fino a 700 ml ed oltre, modificando notevolmente la concentrazione di caffeina del nostro caffè;
- I grado di tostatura:
- I chicchi con tostatura più chiara avranno un quantitativo di caffeina maggiore rispetto ai chicchi di caffè con tostatura più scura.
Una curiosità interessante è che, contrariamente a quanto si possa pensare, i caffè decaffeinati contengono una certa quantità di caffeina, che può variare da zero fino a 7 mg circa.
Infine, è proprio la caffeina che ha un lieve sapore amaro ed è solubile in acqua calda.
Kanuni Coffee