Caffè Artigianale: cosa si intende?

La torrefazione di caffè Artigianale by Kanuni Coffee

 

Molti di voi si chiederanno o si saranno chiesti almeno una volta nella vita, leggendo "caffè Artigianale" o "Torrefazione Artigianale" , quale fosse esattamente la principale differenza tra questa tipologia di caffè ed il resto dei comuni caffè che si trovano in commercio!

Cerchiamo di fare un pò di chiarezza.

Se dovessimo rispondere così, a sensazione, diremmo certamente l’aroma, il gusto, il sapore che si ottiene grazie al lavoro accurato dei molti Artigiani italiani che lo fanno da decenni con passione e grande professionalità.

Entrando più nel dettaglio, quando sentiamo dire "Artigianale", parliamo di processi non industrializzati, anche se Kanuni si avvale di moderni strumenti di controllo della qualità, e parliamo di un raffreddamento di tipo non industriale (effettuato cioè ad aria o con acqua fredda vaporizzata), effettuato ad esempio, come nel caso di Kanuni Coffee, in apposite vasche forate ("tamburo forato"), girando in continuazione il caffè con una specie di "spirale" munita di alette che mantengono in continuo movimento il nostro caffè Artigianale, consentendo una corretta evaporazione dell’aria calda, anche grazie ad un'aspirazione forzata, controllata nel tempo da appositi sensori.

Oltre a questo, quando si parla di caffè Artigianale, non si intende solamente "lavorazione di tipo Artigianale" ma anche una accurata selezione del caffè verde, da piccole piantagioni, coltivazioni sostenibili e con piccoli lotti che ci consentono di mantenere un’altissima qualità del chicco, soprattutto durante la fase della tostatura, cosa che purtroppo non sempre può essere garantita dalle grandi realtà industriali/commerciali, proprio per i quantitativi acquistati!

Gli Artigiani e maestri torrefattori di Kanuni Coffe lo fanno da oltre 60 anni ed hanno sempre cercato, nel tempo, di migliorare il risultato finale anche e soprattutto grazie all'ausilio di tecnologia nel controllo del processo produttivo, che ha portato ad una qualità sempre più elevata del caffè tostato per conto di Kanuni, riversato nella tazza dei nostri clienti mantenendo sempre la tradizione e l'artigianalità di una volta.

 

Piccola curiosità!

Lo sapevate che un tempo la tostatura in casa (più artigianale di così!) era la norma durante gran parte della storia della coltivazione del caffè? Ebbene sì!

Soltanto dalla metà del diciannovesimo secolo si iniziarono a diffondere i primi brevetti per torrefattori commerciali, proprio perchè la maggior parte dei coltivatori trovava quasi "ridicolo" portare una pratica così casalinga in un ambito commerciale! 

Soltanto alla fine del 1800 la tecnologia permise alla torrefazione commerciale di progredire ed ulteriori passi avanti furono fatti a partire dal 1903, quando furono inventati i primi torrefattori elettrici che eliminavano il problema del fumo e del vapore, generati dal combustibile, i quali trasmettevano al caffè un sapore sicuramente non gradevole al palato.

 

Spesso si sente parlare di prodotti Artigianali, come ad esempio le birre Artigianali, altro argomento di grande interesse e nel nostro caso di caffè Artigianale, la curiosità è molta ma sostanzialmente un prodotto diventa Artigianale quando in parte o interamente, si cerca di mantenere l'origine del prodotto in questione quanto più possibile inalterata, quando si utilizzano tecniche produttive più o meno "antiche" trasmesse nel tempo, di padre in figlio o per cultura, quando l'impiego tecnologico avviene in modo molto ridotto e senza alterare le caratteristiche organolettiche del nostro prodotto, e quindi del nostro chicco di caffè!

Inutile negare il fascinoso mistero che si cela dietro a determinate marche, prodotti Artigianali, per il semplice fatto che nel tempo si sono volute mantenere inalterate le tecniche e gli ingredienti per l'ottenimento di un prodotto di altissimo livello.

Parliamo poi di sostenibilità, alla base di tutti questi alimenti Artigianali, e della bellezza, del gusto, del sapore e dell'aroma che questi hanno, grazie all'impegno di centinaia di produttori, meglio ancora di ARTIGIANI ITALIANI, che ogni anno si mettono alla prova e cercano di accaparrarsi una piccola fetta in questo mercato straordinariamente saturo di realtà molto più commerciali, abituate a fare grandi numeri ma proprio per questo ad utilizzare enormi quantitativi di ingredienti, di qualità più o meno discutibile...

Seguiteci e scoprirete tante curiosità, non solo sul caffè ma anche sul mondo che circonda questa straordinaria pianta!

 

Kanuni Coffee

 

 

 

Leave a comment

Please note, comments must be approved before they are published