La macinatura del caffè ed il suo perchè!

Quest'oggi parleremo della macinatura del caffè, ed in particolare della necessaria valutazione che andremo ad effettuare sulla granulometria da noi prescelta, in base all'utilizzo finale che ne andremo a fare!
Cosa vuol dire questo? Semplicemente che quest'ultima potrà e dovrà variare, se utilizzata per espresso, moka o altre tipologie di estrazione del nostro prezioso caffè; solitamente per le macchinette di tipo BAR (Espresso) la granulometria deve essere piuttosto fine, mentre per la MOKA deve essere leggermente più grossa, quasi simile ad una sabbia per intenderci...
In ogni caso fate le vostre prove e ne rimarrete stupiti!
Perchè macinare i nostri chicchi di caffè? Pensate un istante al fatto di mantenerli integri anzichè ridurli in minuscole particelle...la superficie a contatto con l'acqua non sarebbe sufficiente a trasmettere tutte le proprietà organolettiche ed aromatiche del nostro caffè, ed è proprio questo il motivo per cui il caffè viene macinato!
Ora, l'altro punto da prendere in considerazione è l'elevata sensibilità che quest'ultimo avrà a "contatto" con l'atmosfera, quindi parliamo di umidità, temperatura, ossigeno ed anche gli odori! Attenzione quindi a conservare il nostro caffè macinato in apposito contenitore ermetico ed in luogo fresco ed asciutto, per non deteriorare precocemente la nostra preziosa miscela.
Ecco perchè Kanuni Coffee utilizza esclusivamente confezioni sigillate ermeticamente con valvola, per tutti i suoi caffè macinati ed in grani.
Ricordatevi che la granulometria che andremo a selezionare, e quindi la sua grana, in ambito professionale, potrà variare e dovrà essere accuratamente valutata in funzione del risultato finale e di molteplici fattori, come sopra indicato, per ottenere la giusta crema, aroma ed omogeneità, ed una corretta estrazione del nostro caffè.
Un piccolo consiglio per ottenere sempre il meglio dal vostro caffè:
- acquistate quando possibile chicchi o grani interi, possibilmente appena tostati come quelli di Kanuni Coffee, proprio per mantenere integre le sue caratteristiche organolettiche!
Tenete presente che più il nostro caffè sarà fresco e più saremo sicuri di degustare una miscela perfettamente aromatica, avendo cura di aprire il nostro pacchetto qualche minuto prima, per ossigenare i nostri chicchi o il nostro macinato, allo scopo di renderlo più omogeneo ed equilibrato; un pò come si fa con i vini rossi...
Spero che anche questo articolo vi sia piaciuto, augurandovi di degustare con sempre maggior consapevolezza, le nostre miscele, le nostre monorigini, in formato chicchi interi, macinato o capsule compatibili Nespresso*