Caffè: La Colombia

La storia
il caffè colombiano è uno dei profili più conosciuti al mondo, anzi forse più conosciuto!
Trattiamo un po' di storia...
Il caffè arrivo in Colombia agli inizi del '700 grazie ad un famosissimo Istituto religioso, fondato nel 1500 circa a Parigi, i Gesuiti.
A partire dal 19º secolo ebbe una crescita esplosiva che lo portò ad un'esportazione complessiva di circa il 50% rispetto a quella totale; oggi la Colombia è il 2° produttore mondiale di caffè.
Una curiosità molto interessante sul caffè della Colombia è il famoso logo o immagine del colombiano con il cappello, JUAN VALDEZ, ed il mulo al suo fianco.
Eh sì, nel 1958 fu creato da un'Agenzia pubblicitaria statunitense, questo personaggio NON REALE, un agricoltore ed il suo mulo che porta sacchi di caffè, per reclamizzare la FNC (Federazione Nazionale del Caffè colombiano), e fu poi messo dappertutto (sacchi di caffè ed altro merchandising).
Tenete presente che ancora oggi è uno dei simboli che più rappresenta il caffè della Colombia ed in tutto il Sud America.
Oltretutto non è così difficile pensare e vedere anche i muli trasportare il caffè in Colombia, proprio perchè viene coltivato solitamente ad alta quota, su terreni accidentati, sui quali viene appunto trasportato con delle JEEP o dei muli!
Il caffè colombiano viene coltivato da migliaia di famiglie sparse su tutto il territorio, nelle loro piccole Aziende, che oramai oggi possiedono e controllano la FNC con più di 500.000 membri.
La zona di coltivazione del caffè, principalmente si estende nel triangolo formato tra BOGOTÁ-NARINO-SIERRA NEVADA, inclusa tutta la zona di Santander.
I termini più noti e creati dalla FNC per l'identificazione del grado del caffè colombiano, sono SUPREMO ed EXCELSO:
- SUPREMO è il grado più alto che identifica, diversamente da quanto si possa credere, la grandezza del chicco e non la qualità!
- EXCELSO è il secondo grado più alto della scala, solitamente meno dolce del Supremo e con un'acidità più accentuata.
E' noto che i caffè colombiani siano famosi per il loro equilibrio, la tendenza dolce ma possono certamente spaziare da un corpo più deciso e pieno, cioccolatoso, fino ad aromi con note di marmellata e frutta varia, proprio perchè nella regione vi è uno spettro di sapori che può variare in funzione del luogo di coltivazione.
Ci lasciamo con la voglia di assaggiare le nostre capsule compatibili Nespresso SPECIALTY 100% Arabica COLOMBIA...inutile dirvi che racchiudono il meglio di questa straordinaria regione!
Buona degustazione.
Kanuni Coffee