Qualche cenno sul caffè...

La pianta del caffè e qualche accenno...

Il caffè, un elemento della terra con una storia importante perchè già si ha qualche cenno sui libri storici nell'850 d.C. e da lì iniziò la sua diffusione in tutto il mondo; non dimentichiamo che il nome Kanuni è nato proprio da questa storia importante e misteriosa, poichè si racconta che sia proprio in Etiopia che tutto ebbe origine, e in una delle lingue ufficiali del SUD-Africa, il Swahili, la parola "KANUNI" significa proprio "principio / origine".

Proseguiamo il nostro racconto con la bellezza racchiusa nei colori di questa pianta, colori che prendono forma nel tempo e variano dal verde intenso e luminoso delle sue foglie fino al rosso acceso delle sue drupe, o più comunemente dette anche "ciliege", che per maturità cambiano colore, dal verde, al giallo, fino ad arrivare al rosso più intenso, e cosa troviamo all'interno di queste drupe, ovvio, il nostro prezioso chicco di caffè...ovviamente crudo e di color verde!

La complessità di sapori che ritroviamo in tazza, è data sicuramente dalla tipologia di pianta, di terreno e processo che il coltivatore impiega durante il suo percorso, ma non solo, sicuramente buona parte di questa complessità che arriva ai nostri palati con tanta "irruenza", è data dalla sua trasformazione, quindi le tecniche utilizzate per la conservazione, tutta la fase della torrefazione, assai importante per restituire un determinato profilo aromatico e per garantire il mantenimento di tutte le caratteristiche organolettiche dei nostri chicchi di caffè.

Qualcuno di voi potrebbe rimanere sorpreso o addirittura "spaesato" dalla difficoltà nel cogliere un determinato sentore od una serie di sentori dalla nostra tazzina di caffè, ma sappiate che è del tutto normale!

Sono centinaia i fattori e quindi i componenti che portano ad un determinato profilo aromatico, e non dobbiamo stupirci se non esiste "la miglior tazza di caffè" ma solamente la "CUP OF EXCELLENCE" cioè il riconoscimento per il raccolto più saporito di un determinato anno...esatto, il gusto resta una questione del tutto personale.

Dove cresce la pianta del caffè? Come mai non abbiamo mai visto una piantagione di caffè vicino a noi, o neanche ne abbiamo ai sentito parlare? Semplice, il caffè viene coltivato e cresce solamente tra il Tropico del Cancro ed il Tropico del Capricorno, in particolare questa zona chiamata "la cintura del caffè"; tralasciamo alcune coltivazioni in via sperimentale di cui abbiamo sentito parlare o di cui stiamo sentendo parlare in questo periodo...ovvio che se funzionassero saremmo tutti molto più contenti e soddisfatti della nostra terra!

Quali sono le principali regioni dove si coltiva il caffè? Africa, Asia ed ovviamente le Americhe.

Molti di noi sono affezionati a determinate miscele oppure a monorigini di grande equilibrio, come il Colombia od il Brasile, ma il consiglio che vi posso dare è di sperimentare la qualità e la bontà di differenti marchi, poichè troverete sicuramente differenze enormi l'uno dall'altro e sfumature che vi porteranno spesso a cambiar idea sull'una o l'altra tipologia di caffè! Ovvio, non parlo di Kanuni, qui è tutto un'altro discorso di qualità e di eccezionale bontà! ahah

Non solo il tipo di miscela, ma la tipologia di estrazione può cambiare anche di molto il sapore, il gusto e l'aroma del nostro caffè...espresso , Moka, americano, francese o french press! Un mondo affascinante...

 

Kanuni Coffee

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati